Quintiliano. L'arte e la scienza della retorica (Domenico Bassi)
search
  • Quintiliano. L'arte e la scienza della retorica (Domenico Bassi)

Quintiliano. L'arte e la scienza della retorica (Domenico Bassi)

8,00 €
Tasse incluse

FORMATO 12x19

PAGINE 78

ISBN 978-88-3300-341-2

PRIMA EDIZIONE IN BIBLIOTECA FILOSOFICA: DICEMBRE 2023

Quantità

  Acquista in sicurezza

Puoi utilizzare il metodo di pagamento che preferisci in tutta sicurezza.

  Politiche per le spedizioni

Spedizione con corriere espresso gratuita per ordini superiori a € 20

L'autore ci propone un profilo di Marco Fabio Quintiliano, oratore e maestro di retorica al servizio dell'Impero Romano. Fra i suoi numerosi allievi, Quintiliano ebbe Plinio il Giovane e, forse, Tacito; Domiziano lo incaricò nel 94 d.C. dell'educazione dei suoi nipoti, cosa che gli valse gli ornamenta consularia, ovvero il titolo di console. Il merito di Quintiliano fu quello di aver scritto l'imponente opera Institutio Oratoria, nella quale, oltre ad insegnare l'arte della parola, il retore romano dedica ampio spazio alla pedagogia, materia che veniva trattata per la prima volta in modo organico. Le sue tesi educative, infatti, influenzano ancora oggi la metodologia didattica nelle scuole. 

Domenico Bassi (Varallo Sesia, 19 gennaio 1859 – Bellano, 19 marzo 1943) è stato un bibliotecario, filologo e papirologo. si laureò in lettere a Torino nel 1882. Nel 1893 divenne bibliotecario presso la Biblioteca Braidense di Milano dove era direttore Emidio Martini, con il quale intraprese una ricca collaborazione scientifica. Compilarono insieme il Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae (Milano, 1906), che nel 1908 ricevette il premio dei Lincei. Nel 1906 Domenico Bassi ebbe il posto di direttore dell'Officina dei papiri ercolanensi a Napoli. Bassi si occupò anche di ricostruire la storia dell'Officina dei papiri e dell'attività dei suoi predecessori sette-ottocenteschi, cui dedicò molti saggi. Inoltre, studiò anche i tragici e gli oratori greci e latini, tra i quali Quintiliano. Nel 1926 Bassi chiese di tornare alla Biblioteca Braidense, dove rimase fino al giugno 1933. Negli ultimi anni si dedicò allo studio di Alessandro Manzoni.

100 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.